Totale
€0,00Termini e condizioni di vendita
CONDIZIONI DI VENDITA
In ottemperanza all’art. 49 del D.Lgs. 206/2005 s.m.i., il merchant deve mettere a disposizione del Consumatore le condizioni contrattuali o di vendita, contenenti tutta la regolamentazione in caso di acquisto e le eventuali condizioni di assistenza post-vendita.
SPEDIZIONE, CONSEGNA E PASSAGGIO DEL RISCHIO
modalità di spedizione, con indicazione delle eventuali spese aggiuntive (contrassegno, consegna espressa, fermo deposito, consegna presso locker, etc.). Il rischio di danneggiamento e perimento dei beni è sempre a carico del merchant durante la spedizione e il trasporto, e si trasferisce al Consumatore solo nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
L’unica eccezione, stabilita dall’art. 63 D.Lgs. 206/2005, è il caso in cui il vettore sia stato scelto dal Consumatore al di fuori di quelli proposti dal merchant: in questa ipotesi, il rischio si trasferisce al Consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore.
Ai sensi dell’art. 63 del Codice del Consumo, qualsiasi danno all’imballaggio/confezione dei Prodotti deve essere da Lei immediatamente contestato mediante l’apposizione di una riserva di controllo scritta sulla prova di avvenuta consegna. Resta inteso che, una volta firmato il documento di consegna senza alcuna contestazione, Le sarà preclusa qualsiasi eccezione riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Nel caso in cui il vettore sia stato scelto dal Lei al di fuori di quelli proposti in fase di acquisto, il rischio del danneggiamento e del perimento dei Prodotti si trasferisce a Lei già nel momento di consegna al vettore stesso, precludendo qualsiasi contestazione riguardo alle caratteristiche esteriori di quanto consegnato. In questo caso, ogni contestazione dovrà essere mossa direttamente da Lei nei confronti del vettore.
GARANZIA
La garanzia legale di conformità, prevista dal Codice del Consumo agli artt. 128 ss è pari a 24 mesi.
È una forma di tutela del consumatore nel caso in cui dovesse ricevere un prodotto difettoso o dalle caratteristiche non conformi a quanto previsto nel contratto di vendita.
FORO COMPETENTE
Per legge il Foro competente in caso di controversie è quello di residenza o domicilio del Consumatore.
Per le controversie civili, nel caso in cui l’acquirente sia un privato che agisce per scopi estranei all’esercizio dell’impresa o della propria attività professionale, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
PER EFFETTUARE UN RESO
Ai sensi degli artt.52 e seguenti del D.Lgs n. 206/2005 /Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni.
Il diritto di recesso può essere esercitato dal cliente entro il termine di 14 giorni dal ricevimento della merce acquistata. Il cliente dovrà comunicare alla DUBAI CONSULTING S.R.L la volontà di esercitare tale diritto.
Può esercitare questo diritto esclusivamente il cliente-consumatore, ovvero la persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale e che quindi non indica nel modulo d’ordine un riferimento di Partita Iva.
Nota bene:
– Non possono esercitare il diritto di reso del prodotto i clienti che acquistano con Partita IVA;
– il reso del prodotto non può essere esercitato in caso di mancanza dell’imballo originale, e di tutti gli elementi che si trovano all’interno del prodotto e quant’altro presente nella confezione originale.
– non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
All’arrivo della merce DUBAI CONSULTING S.R.L. provvederà a verificare l’integrità della merce e la presenza di tutti i prodotti come da originale.
Il consumatore è responsabile dell’eventuale svalutazione e la diminuzione del valore del bene risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene.
Per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene il consumatore dovrebbe solo manipolarlo e ispezionarlo nello stesso modo in cui gli sarebbe consentito farlo in un negozio. Di conseguenza, durante il periodo di recesso il consumatore dovrebbe manipolare e ispezionare il bene con la dovuta accortezza.
Eventualmente per i danneggiamenti eseguiti o attivazioni improprie saranno aggiunti dei costi aggiuntivi come imposto da legge.
In caso di danneggiamento del prodotto durante il trasporto, DUBAI CONSULTING S.R.L. darà comunicazione al Cliente di quanto accaduto (entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto nel proprio magazzino), per consentire al cliente di sporgere subito denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del prodotto (se assicurato dal cliente).
Si può effettuare anche il Reso tramite Assistenza Tecnica richiedendo il reso o anche dal proprio profilo tramite il modulo richiedi reso
Inoltre ricordiamo che la spedizione è a carico del cliente.
Una volta accettato il reso e verificate le condizioni sopra indicate il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni.